Vai al contenuto

[assorbimenti di corrente]come fare a misurarli


michele s

Messaggi raccomandati

ciao atutti,avrei bisogno di un vostro parere.l'altro giorno ero alle prese con un classe A che ogni tanto scaricava la batteria.prima cosa ho provato a collegare in serie un multimetro,attaccando il negativo del multimetro al polo negativo della batteria e il positivo del multimetro al cavo negativo della batteria dopodiche'ho staccato il cavo e qui mi si spegne il tutto come se scollegassi il cavo della batteria.secondo me siccome ho messo il multimetro in serie l'alimentazione non doveva staccarsi in quel modo,premetto che il multimetro l'ho regolato sui 10A.in questo modo non dovrei riuscire a vedere un assorbimento?secondo voi sbaglio qualche cosa o devo buttare il multimetro?comunque poi ho risolto facendo diagnosi con la pinza amperometrica del reflex che se devo proprio dirla tutta e' un po un giocattolo ma nonostante tutto ho individuato il problema che poi era nella luce del cassetto portaoggetti.qualcuno di voi ha utilizzato la pinza amperometrica del tecnotest reflex?come si e' trovato?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 30
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • Tecno76

    5

  • Phoenix

    4

  • badwork

    4

  • michele s

    4

Miglior contributo in questa discussione

Le risposte a questa discussione sono 30

Sei un Meccatronico?

per accedere a tutta la Community!

  • Statistiche Utenti

    18.737
    Meccatronici iscritti
    316
    Record utenti online
    Sandrino84
    Nuovo iscritto
    Sandrino84
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,3k
    Discussioni Totali
    434,7k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...