Moderatore autobas Inviato 28 Dicembre 2010 Moderatore Condividi Inviato 28 Dicembre 2010 Siete pronti ad aggiornare Examiner e simili? Stanno arrivando i primi frutti del nuovo gruppo Al link l'erede dell'Ulysse, in vendita da Marzo http://www.auto.it/anteprime/fiat/2010/12/17-7013/Freemont%2C+il+nuovo+SUV+Fiat Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thetotem Inviato 28 Dicembre 2010 Condividi Inviato 28 Dicembre 2010 Bravo Augusto,trovi sempre news,preferivo quella della Ninja(perchè di fianco vi era lo spot delle lewis) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 28 Dicembre 2010 Amministratore Condividi Inviato 28 Dicembre 2010 Non male sto Ulysse Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 28 Dicembre 2010 Autore Moderatore Condividi Inviato 28 Dicembre 2010 AHAHAH ma allora Sergio sei un chiappofilo :2funny: Chi l'avrebbe mai detto :-) :-) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore badwork Inviato 28 Dicembre 2010 Moderatore Condividi Inviato 28 Dicembre 2010 Siete pronti ad aggiornare Examiner e simili? Stanno arrivando i primi frutti del nuovo gruppo Al link l'erede dell'Ulysse, in vendita da Marzo http://www.auto.it/anteprime/fiat/2010/12/17-7013/Freemont%2C+il+nuovo+SUV+Fiat Mi sa che l'examiner l'hanno bello che aggiornato: l'han messo in pensione. Anche per la diagnosi han preso chrysler.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 28 Dicembre 2010 Amministratore Condividi Inviato 28 Dicembre 2010 Sà ma quando dite di inserire Chrysler nella board Fiat?? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 28 Dicembre 2010 Autore Moderatore Condividi Inviato 28 Dicembre 2010 Dal 1/1/2011 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore IMPULSORE Inviato 29 Dicembre 2010 Moderatore Condividi Inviato 29 Dicembre 2010 Assomiglia molto alla Chrysler Pacifica di un mio cliente! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max72 Inviato 29 Dicembre 2010 Condividi Inviato 29 Dicembre 2010 speriamo che ricambi e specialmente impianti elettrici siano fiat e non americani. poi piu' auto mettono sul mercato e meglio e', tanto prima o poi tutta e si guastano. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore badwork Inviato 5 Gennaio 2011 Moderatore Condividi Inviato 5 Gennaio 2011 oggi è arrivata la prima comunicazione con il nuovo logo e 6 marchi (fiat, alfa, lancia, fiat prof, abarth, jeep. Pero' la carta intestata è ancora Fiat Group Automobilles spa (FGA) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 7 Gennaio 2011 Autore Moderatore Condividi Inviato 7 Gennaio 2011 A quanto pare ci siamo per il 3.0 V6 diesel multijet Euro 5 che sostituisce l'Euro 4 Mercedes. http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2011/01/chrysler-300-c-lancia-thema-americana.php. Osservate l'enorme differenza tra i prezzi americani e quelli europei, in Usa si parte da 27995 dollari, in Italia da 42140 € ivato. Non so quali tasse si pagano in Usa,ma sicuramente non il 20%, da noi senza iva 34533 € Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thetotem Inviato 7 Gennaio 2011 Condividi Inviato 7 Gennaio 2011 A quanto pare ci siamo per il 3.0 V6 diesel multijet Euro 5 che sostituisce l'Euro 4 Mercedes. http://www.motori24.ilsole24ore.com/Auto-Novita/2011/01/chrysler-300-c-lancia-thema-americana.php. Osservate l'enorme differenza tra i prezzi americani e quelli europei, in Usa si parte da 27995 dollari, in Italia da 42140 ivato. Non so quali tasse si pagano in Usa,ma sicuramente non il 20%, da noi senza iva 34533 bahh,ciao Augusto segue sempre interessato le tue"novità"ma qst differenza è strana,come te saprai gli stipendi Statunitensi sono quasi sempre un buon 65%superiori a quelli del vecchio continente mi pare una "forbice"elevata il prezzo dell'autovettura Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 7 Gennaio 2011 Autore Moderatore Condividi Inviato 7 Gennaio 2011 Listino ufficiale da sito Chrysler Usa, prezzo di attacco , idem prezzo di attacco quello italiano,stesso motore 3,6 lt fonte sito Crysler Italia . La differenza di prezzo è dovuta al nettamente minor peso delle imposte americane e al sistema di tassazione a cui non si scappa, pena la galera, tant'è che Al Capone fu fregato dal punto di vista tasse, visto che non poterono mai incastrarlo, dato che conduceva un tenore di vita non compatibile con la sua dichiarazione dei redditi. Mediamente un'auto europea costa dal 20 al 30% di meno che in Europa, anche se lì molte non hanno accessori come vetri elettrici o specchietti ripiegabili, gli yankee badano al sodo e non alle cretinate, ma sono accessori che incidono poco, ampiamente compensati dal fatto che i loro motori sono praticamente Euro 6 da un decennio, tutto questo per il Clean Air Act della California, anno 1972, che segna la nascita lì dei motori catalizzati, roba arrivata ben dopo da noi, obbligatoria solo nel 1992 con gli Euro 1 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thetotem Inviato 7 Gennaio 2011 Condividi Inviato 7 Gennaio 2011 Listino ufficiale da sito Chrysler Usa, prezzo di attacco , idem prezzo di attacco quello italiano,stesso motore 3,6 lt fonte sito Crysler Italia . La differenza di prezzo è dovuta al nettamente minor peso delle imposte americane e al sistema di tassazione a cui non si scappa, pena la galera, tant'è che Al Capone fu fregato dal punto di vista tasse, visto che non poterono mai incastrarlo, dato che conduceva un tenore di vita non compatibile con la sua dichiarazione dei redditi. Mediamente un'auto europea costa dal 20 al 30% di meno che in Europa, anche se lì molte non hanno accessori come vetri elettrici o specchietti ripiegabili, gli yankee badano al sodo e non alle cretinate, ma sono accessori che incidono poco, ampiamente compensati dal fatto che i loro motori sono praticamente Euro 6 da un decennio, tutto questo per il Clean Air Act della California, anno 1972, che segna la nascita lì dei motori catalizzati, roba arrivata ben dopo da noi, obbligatoria solo nel 1992 con gli Euro 1 Uhmm,spero di far perdere tempo,ma non mi hai detto cosa pensi degli stipendi?Sei d'accordo che son molto più alti Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 8 Gennaio 2011 Autore Moderatore Condividi Inviato 8 Gennaio 2011 Sono molto più alti per via della mancanza di trattenute per la previdenza e l'assistenza sanitaria, che non è obbligatoria, e per via del minor carico fiscale dovuto alla nettamente minor presenza dello stato ( i ponti ad es sono quasi tutti privati e paghi per attraversarli) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thetotem Inviato 8 Gennaio 2011 Condividi Inviato 8 Gennaio 2011 Ok,Augusto,però sai che son testone,allora noi potremmo andarlo ad acquistare là? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 8 Gennaio 2011 Autore Moderatore Condividi Inviato 8 Gennaio 2011 Certamente, però poi devi pagare l'iva,il trasporto e la eventuale omologazione europea, in poche parole siamo fregati, chissà come e perchè :risata: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati