plays Inviato 21 Settembre 2010 Condividi Inviato 21 Settembre 2010 ciao a tutti è un po che non scrivo e non mi faccio vivo ma ho avuto un po da correre, tra famiglia, lavoro e tutto il resto, comunque chiedo scusa della mia scarsa presenza e spero che questo sia il proseguimento del cammino insieme. chiedevo una cosa se qualcuno sicuramente più esperto di me me la puo spiegare. volevo avere piu notizie sulla geometria variabile, nel senso il suo movimento di apertura è collegata mediante l'asta al polmoncino a depressione che a sua volta è comandato da un tubicino collegata al serbatoio di depressione (ford, vw ecc ) interposta tra serbatoio vuoto e polmoncino c'è una valvola on off che fa da apertura o chiusura per il comando del polmoncino. ora chiedo essendo semplicemente una valvola on off l'apertura della geometria sarà proporzionale alla depressione che viene applicata dalla pompa vuoto (quindi proporzionale ai numeri giri)esatto??????? poi un altra domanda il movimento che deve avere in moto e allo spegnimento e per tutti i sistemi simile quindi apertura e chiusura ? grazie a chiunque voglia rispondermi Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ