ceccolino Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Questa è fresca fresca. Appena uscito da far pranzo mi si affianca un mio cliente che mi chiede se per cortesia ho tempo ad andare a vedere una vettura (Bmw 320 E46) di un suo collega (entrambi lavorano in Enel) siciliano, ferma in un parcheggio. Mi chiede se gli posso fare una diagnosi, circa il cedimento della turbina, teoria affermata da un camionista di passaggio ieri sera. Arrivato in loco, trovo la vettura con batteria scarica, atttaco il booster, e parte facendo fumo d'olio, e gira a tre. Spengo subito il motore, il mio cliente telefona al suo collega, il quale mi incolpa subito per danni creati mettendo in moto la vettura, adducendo che alla Bmw gli hanno detto di non mettere assolutamente in moto, pena l'aggravarsi del danno. Ora mi chiedo: questo tipo ha avuto il problema in autostrada, ed ora la vettura è fuori del casello, in un parcheggio, è stata fatta la diagnosi da un cammionista, ed ora io dovrei rispondere dei danni... , ma come è arrivata la vettura fino al punto in cui si trova? Quanti km ha fatto con la turbina a pezzi prima di fermarsi? Lui spergiura di aver spento immediatamente il motore.... ed io gli ho dato il danno... :cran: Vi farò sapere l'evolversi... Voi riuscite a fare una diagnosi ad una vettura senza metterla in moto? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreaaa72 Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Certo che per dire che la turbina è arrivata senza mettere in moto.... bisogna essere medium Comunque dopo un'esperienza negativa anche noi non facciamo più interventi per strada (che non sia la messa in moto con il booster). Se vogliono la riparazione portano la macchina in officina (a spinta, con il carro attrezzi, questo lo decidono loro!!) e dal quel momento la responsabilità è tutta nostra. Certo che sono tutti furbi Se in Bmw gli hanno detto di non mettere in moto, percè a te questo non l'ha detto?? Non mi sembra un tipo corretto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 14 Settembre 2009 Moderatore Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Bada che ti vogliono fregare, se aveva la necessità di non mettere in moto perchè non ti è stato detto e perchè ha delegato un terzo senza avvisarlo del problema. Preparati a fare un esposto ai Carabinieri, anzi se sei in buoni rapporti con la più vicina stazione parla con loro e parati il sedere. Se alla Bmw gli hanno detto così perchè ha dato le chiavi all'amico? E come ci è arrivata lì quel cesso ? :no: :no: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore El mecanic Inviato 14 Settembre 2009 Moderatore Condividi Inviato 14 Settembre 2009 Buongiorno. Per "fare danni" dovrebbe essere pieno un cilindro di olio, ma il motore non partirebbe, oppure dovrebbe andare in fuorigiri perchè brucia olio invece di gasolio e tu non riesci a spegnere in tempo ( succede nelle barche perchè non pui spegnere con la marcia inserita ). A sto punto, dato che il motore è partito e non hai fatto un fuorigiri, farei un pensierino al consiglio di Autobas , anche per far capire che l'anello al naso non c'e l'hai/abbiamo, e.... visto le tue esperienze un giro a qualche santuario . Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
santo Inviato 14 Settembre 2009 Condividi Inviato 14 Settembre 2009 io voglio dirvi qualcosa a proposito sulle bmv e propio la 46 succede spesso x le turbine a volte non arrivano a 80000 km. che si spaccano e non x questo se tu metti in moto si rompe il motore anche xche dovevi testare il guasto invece penso che gia sapevano il danno fatto e vogliono....... ci siamo capiti e aggiungo unaltra cosa su quel tipo di motore succede spesso che le farfalle interne al collettore si rompano e dei pezzi vanno a finire in camera di scoppo con relativo danno al motore rottura pistone e cilindro x cui denunciali x truffa e calunnia e ricorda che se c è guasto interno al motore non è dovuto alla rottura della turbina ma alla rottura delle farfalle valvole parzializzatrice in aspirazione ciao Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luciano.rosi Inviato 15 Settembre 2009 Condividi Inviato 15 Settembre 2009 Sicuramente ti hanno chiamato per fregarti. Prendi più precauzioni possibili, non sò in che modo, ma è urgente. Certo che sono dei gran farabutti. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max72 Inviato 15 Settembre 2009 Condividi Inviato 15 Settembre 2009 io prima di tutto prenderei il tuo cliente e gli darei una bella mazzata in testa con qualche bel pistone. poi penserei di pararmi un po' il didietro facendo anche un esposto ai carabinieri (anche se non sara'facile).auguri Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tuning Inviato 15 Settembre 2009 Condividi Inviato 15 Settembre 2009 c'è sempre più gente che non avendo soldi per riparare la propria car...cercano di fare queste gabole con "poveri" autoriparatori che cercano solamente di fare il loro lavoro... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pasquale Inviato 15 Settembre 2009 Condividi Inviato 15 Settembre 2009 Scusa ma il tuo cliente cosa dice? Vedi cosa dice il tuo cliente e dopo senza denunciarlo prendilo a calci e se non basta prendi a calci anche il tuo cliente. Scusate ma quando ci vuole ci vuole. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TOM Inviato 15 Settembre 2009 Condividi Inviato 15 Settembre 2009 Certamente situazione non facile, bisogna vedere come si svolgono i fatti e con quale spirito ci si propone: Non vi è mai accaduto che vi chiama un vs cliente segnalandovi una anomalia particolare al suo veicolo, a voi nota per esperienza specifica, per la quale lo sconsigliate di riavviare il veicolo o di proseguire il viaggio? Potrebbe essere il caso in oggetto! Nelle operazioni di verifica guasto dobbiamo verificare un problema e non aggravarlo, premesso questo se usiamo la diligenza e la professionalità nessuno ci può accusare di aver creato un danno ma solo di averlo evidenziato. Tom Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ceccolino Inviato 16 Settembre 2009 Autore Condividi Inviato 16 Settembre 2009 Rispondo in particolare a Tom, e a chi è intervenuto con consigli vari. Innanzitutto ho avvisato i carabinieri del fatto, in modo da pararmi un pò il "retrotreno". In secondo luogo, e non ultimo, sono stato interpellato dal mio cliente per fare una diagnosi su una vettura ferma in un parcheggio, della quale "si presumeva" (diagnosi fatta da un cammionista di passaggio) fosse partita la turbina, per poter mettere al corrente il proprietario che avrebbe deciso in merito. Io non potevo sapere in che stato era il motore, non so per quanto tempo ha viaggiato col difetto, e se invece della turbina ci fossero altri guasti? (vedi es. farfalline collettore asp). Sfido chiunque a fare una diagnosi solo guardando la vettura. Non siamo veggenti!!! Se il proprietario ha viaggiato fin tanto che la vettura si è spenta, non penso che solo provando a metterla in moto possa avergli provocato chissà quali danni. Personalmente il tipo non l'ho più sentito, in compenso ha telefonato al mio cliente, e gli ha detto che la fa venire a caricare da una bisarca e se la porta a casa. Se ci saranno ulteriori sviluppi vi farò sapere. Ciao a tutti e grazie per i consigli e il "supporto morale". Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
atax Inviato 16 Settembre 2009 Condividi Inviato 16 Settembre 2009 gran figlio di una B..... sto cliente. Ormai per essere dei buon meccanici bisogna aver studiato legge :2funny: facci sapere poi come finisce ceccolino.... io spero che si vergogni di se stesso e per cio che ti ha detto..... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 7 Ottobre 2009 Amministratore Condividi Inviato 7 Ottobre 2009 Ceccolino se vuoi sapere com'è finita con sta 320d chiamami... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati