Vai al contenuto

[Guasto Autostradale] Miracoli italiani


Messaggi raccomandati

  • Moderatore
Inviato

A pagina 26 di Quattroruote di Settembre c'è un articolo che spiega che d'ora in poi avremo miracoli in autostrada  :2funny::risata:. Infatti i mezzi di soccorso saranno attrezzati per far ripartire praticamente tutti  :D :D Solo voi state li a scervellarvi e a spendere un sacco di soldi per 50.000 strumenti e programmi per +o- tutte le marche!  :dimen: Invece i carri attrezzi in autostrada con quattro frescacce di strumentazione fanno tutto  :angry:  Mi piacerebbe  che l'autore dell'articolo fosse messo a confronto con qualcuno di voi. Ovviamente non faccio nomi, dico solo la sigla BSC :lol::risata: :risata: :risata:  Comunque per l'autore dell'articolo Ip Ip Ip  :P :P :P :P :P :P :P

  • Risposte 10
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

  • autobas

    5

  • El mecanic

    3

  • atax

    1

  • ceccolino

    1

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

allora adesso quando ho  un 'problemino' che non riesco a risolvere spingo l'auto fino al casello e poi li chiamo :regia: :regia:

e se non prendono tanto mio faccio pure fare la tessera  :uglystupid2: :uglystupid2:

domani dò disdetta a texa per l'aggiornamento :D :D :D :D :D :D

  • Moderatore
Inviato

State sereni e preparatevi a ridere a crepapelle  :D :D :D

Certo che a vendere ci battono alla grande !  :oops:

  • Moderatore
Inviato

Buongiorno. Dato che siamo in diversi ad aver letto l'articolo, chiedo se c'è qualcuno che ha informazioni sul carrellino che si vede agganciato dietro al furgone per poter trainare le macchine. Lo chiedo perchè tempo fà, pensavo di aver risolto il problema del recupero, ma l'uso di un carrello portauto è piu complicato di quanto pensassi.

  • Moderatore
Inviato

Per Francesco

La gente che va a farsi pelare e prendere per il c*** da concessionarie con la puzza sotto al naso e snobba l'officina sotto casa merita questo e altro. Sopratutto quando vanno da concessionarie di Marche di "proverbiale affidabilità" per dirla come quei lecca lecca di Quattroruote

  • Moderatore
Inviato

Per Dario e tutti coloro che fossero interessati al sistema sollevamento e rimorchio visto su Quattroruote: ho scritto alla redazione e questa è la risposta appena arrivata

 

Non sappiamo a chi appartenga il brevetto. Di certo, quel sistema è stato

comprato e montato su alcuni mezzi di soccorso gestiti da Europ Assistance,

all’interno del servizio denominato

 

Europ Assistance VAI, servizio di Dépannage.

 

 

 

(Europ Assistance Italia - Piazza Trento 8 - 20135 Milano, Telefono:

02.583841)

 

Questo è il link per contattarli, non essendo autofficina non credo che mi diano le informazioni inerenti al marchingegno

http://www.europassistance.it/pagine/pagina.aspx?ID=Contatti&L=IT

Di pi

 

 

Vedete voi se riuscite a cavarci qualcosa  :(((:piange:

 

  • 4 settimane dopo...
  • Moderatore
Inviato

Buongiorno. Per il momento non ho ancora scritto a Europassistance  :oops: , ma facendo una ricerca su Google, "officina mobile europassistance" ho trovato un filmato dove viene presentato il sistema, e si vede chiaramente che non'è un carrello attaccato al gancio traino, ma un'apparecchiatura che richiusa occupa la metà posteriore del furgone ( qualcosa sul genere delle forche montate sui fuoristrada ), e che esce con un sistema idraulico all'occorrenza.

Bel sistema, ma non'è quello che pensavo.

Continuerò nella ricerca di un carrello appendice per "rimorchiare" e non trasportare le macchine.  :oO:

  • Moderatore
Inviato

Allegato al Quattroruote di questo mese c'è Tuttotrasporti, a pagina 56/58 ci sono articoli che mostrano i sistemi richiesti da El mecanic e svariati nomi di ditte che fabbricano quella roba

  • Moderatore
Inviato

Trovati e letto gli articoli. I sistemi cui si fà riferimento negli articoli sono studiati per l'allestimento di mezzi per il soccorso, sopratutto per quei casi dove è inutile spostare un carroatrezzi o per quei posti stretti dove un carroatrezzi non ci passa. Io, alcuni anni orsono, ho conosciuto un collega che aveva un carrello simile a quello di Europassistance, ma era un carrellino che si collegava al gancio traino. Rispetto al carrello per trasporto auto è molto piu piccolo ( si carica solo le ruote anteriori, non si può recuperare un'auto incidentata ) e lo usava solo per "trainare" le macchine che si fermavano in paese, quindi per brevi tratti.

Tempo fà mi sono informato per un carrelo appendice, ma per diversi problemi ( serve la patente "D", portate basse, ecc... ) non è una soluzione per mè praticabile.

Ringrazio comunque per l'interessamento il sempre gentile Autobas,e continuo ( nei ritagli di tempo ) la mia ricerca.  :oO:

  • Statistiche Utenti

    18.974
    Meccatronici iscritti
    687
    Record utenti online
    gafossa
    Nuovo iscritto
    gafossa
    Iscritto
  • Statistiche forum

    37,7k
    Discussioni Totali
    439,6k
    Risposte Totali



×
×
  • Crea Nuovo...