Moderatore autobas Inviato 28 Giugno 2009 Moderatore Condividi Inviato 28 Giugno 2009 Il mezzo in questione manifesta un notevole fumo e rumore assordante alla partenza :cheesy:, pulito Egr ma niente da fare. Avete qualche idea ? Tra l'altro da un po' gironzolo anche nello spazio, come da allegato . E' il caso di cambiare l'olio? Tenete presente che porta 15.000 litri di sintetico 0W30 A3B3 :'(. Leggetevi l'allegato intanto che E cerca di trovare un buco per pubblicarlo :D. [allegato eliminato da un amministratore] Send_Your_Name_to_the_Moon.pdf Sigle_lubrificanti.doc Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 28 Giugno 2009 Condividi Inviato 28 Giugno 2009 è sempre colpa degli italiani..chi ha brevettato le valvole era un arzillo vecchietto di rovigo..(ps non è una cavolata) Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 28 Giugno 2009 Autore Moderatore Condividi Inviato 28 Giugno 2009 :knuppel2: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 28 Giugno 2009 Condividi Inviato 28 Giugno 2009 ti sei arrabbiato autobas?? no scherzi a parte,parlando seriamente pochi sanno che le valvole dell'olio di quei sistemi utilizzati anche dalla nasa sono stati progettati e brevettati da un ingegnere presso l'università di bologna,(parlo di diversi anni fa..)Quest'uomo è morto all'età di 93 anni credo 4 anni fa circa. Il brevetto venne ceduto ma se non sbaglio il nome della valvola porta ancora il suo cognome... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 28 Giugno 2009 Condividi Inviato 28 Giugno 2009 eccone le prove http://www.freepatentsonline.com/5730182.html valvole e pompe Turola Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore IMPULSORE Inviato 28 Giugno 2009 Moderatore Condividi Inviato 28 Giugno 2009 eccone le prove http://www.freepatentsonline.com/5730182.html valvole e pompe Turola Ma quante ne sai ? ??? Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 28 Giugno 2009 Condividi Inviato 28 Giugno 2009 http://www.freepatentsonline.com/3752174.html anche questa Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 28 Giugno 2009 Condividi Inviato 28 Giugno 2009 quante ne so Ale??? le so tutte!!!!! :D scherzo..è che sono un appassionato di tecnologia in generale.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autosprint Inviato 28 Giugno 2009 Moderatore Condividi Inviato 28 Giugno 2009 sicuramente quella car a il FAP bucato hai controllato nel quadro stumenti che spia accende? non ricordo bene se e la spia 1432 o 3568 non gironzolare troppo se no crei un grosso buco nell'ozono Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 29 Giugno 2009 Autore Moderatore Condividi Inviato 29 Giugno 2009 Nessuna offesa e nessuna arrabbiatura, non capivo a cosa ti riferissi . Sembra dalla descrizione una variante a spillo di una Klinger da vapore ad alta pressione, ma più efficace per via del bilanciamento delle pressioni. Non è una novità che gli italiani facciano molto nei campi tecnologici e non siano conosciuti, la mania tutta italiana di osannare tecnologie e prodotti stranieri è ben nota, salvo poi scoprire che è roba nata in Italia, non immagini quanti sono convinti che il common rail della loro Mercedes è un brevetto svizzero, quando gli dici che è roba Fiat a momenti si offendono :2funny:. Ps Turolla, non Turola :D Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati