Ospite luca62 Inviato 12 Giugno 2009 Condividi Inviato 12 Giugno 2009 Ciao a tutti,sto impazzendo per quest'auto,ogni 400-500 km centralina in modalità recovery,filtro dpf intasato,mancata rigenerazione.In garanzia,conc.A.R.eseguito tutti i contr. e procedure previste dalla casa,nonche aggiornamenti software con EXAMINER.Il cliente ,al limite della sopportazione,chiede la possibilità di togliere il maledetto dpf. Qualcuno di voi la già fatto,su vetture simili,o del gruppo Fiat?E' necessario inibire alla centralina il controllo dpf,sensore differenziale ecc.?Grazie per l'attenzione,e susate per eventuali pasticci,è il mio battesimo tra di voi. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Sei un Meccatronico?
per accedere a tutta la Community!
le tue competenze tecniche?
PERCORSI DI FORMAZIONE
Scopri i nostri Corsi Online, Live e Personalizzati
dedicati a Meccatronici e specialisti dell'autoriparazione.
SCOPRI DI PIÙ
documentazione tecnica?
ASSISTENZA DIRETTA
Ti serve uno schema elettrico, una fasatura distribuzione o altro?
L'Assistenza Diretta può inviartelo originale!
SCOPRI DI PIÙ