Moderatore autobas Inviato 11 Maggio 2009 Moderatore Condividi Inviato 11 Maggio 2009 Mi dicono che alcune auto del gruppo 159 stanno affinando su strada un v6 3.0 e 3.5 entrambi diesel con oltre 250 cv e 500 nm di coppia di partenza una delle auto avrebbe multiair Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore IMPULSORE Inviato 11 Maggio 2009 Moderatore Condividi Inviato 11 Maggio 2009 Bene, quella è una nicchia di motorizzazione che ancora ci manca, staremo a vedere! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 12 Maggio 2009 Autore Moderatore Condividi Inviato 12 Maggio 2009 Slide Fpt trovata in rete Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 13 Maggio 2009 Condividi Inviato 13 Maggio 2009 l'alfa romeo doveva montare un motore v6 turbodiesel gia nel 2005..il motore era un v6 diesel di 250 cv progettato e sviluppato dalla vmmotori,ditta italiana leader nella progettazione e sviluppo di motori diesel..ultimi loro lavori sono stati le jeep cherokee 2.8..gran voyager..dodge nitro e jeep wrangler..poi opel antara e chevrolet captiva 2.0 vcdi. il motore v6 venne installato su una sola vettura..ma il progetto mori. nel fratempo questo v6 opportunamente sviluppato,è stato acquistato da General motors,che avrebbe dovuto installarlo su cadillac saab e opel non lo ha mai fatto e probabilmente mai lo farà anche se il motore esiste ed è stato sviluppato quasi a livelli vicini al lancio sul mercato..Anche stavolta il prodotto è lo stesso vm,in quanto in italia sono gli unici ad avere un v6 in casa. esiste una sola 159 con quel motore Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 13 Maggio 2009 Autore Moderatore Condividi Inviato 13 Maggio 2009 Ho riportato quanto visto e sentito (rumore di motore) da qualcuno dello stabilimento Fiat qui sotto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 13 Maggio 2009 Condividi Inviato 13 Maggio 2009 ...visto e sentito..hai visto il motore?se si,era un vm? una so dove è e monta il vm,e mi risulta l'unica in giro Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 14 Maggio 2009 Autore Moderatore Condividi Inviato 14 Maggio 2009 Non so che dirti, non sono io che l'ho vista Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 14 Maggio 2009 Condividi Inviato 14 Maggio 2009 peccato Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 14 Maggio 2009 Autore Moderatore Condividi Inviato 14 Maggio 2009 Ogni tanto prima incocciavo dei prototipi intorno allo stabilimento, ho visto la grande punto tre mesi prima delle foto ufficiali e altre macchine che poi non sono passate in produzione oppure erano pesantemente mascherate, ma ora giro da una altra strada che è più sicura, e quindi non incoccio più niente Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 11 Febbraio 2011 Autore Moderatore Condividi Inviato 11 Febbraio 2011 Ecco le caratteristiche del 3 litri , è arrivato già sulle Jeep http://www.vmmotori.it/it/01/00/01/dettaglio.jsp?id=9 Ora la Vm è 50% Fiat/General Motors 2 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 11 Febbraio 2011 Condividi Inviato 11 Febbraio 2011 ...quello è il vecchio,è la versione General motors che doveva essere montato su cadillac e altre.. il fiat è leggermente diverso come meccanica,totalmente diverso come sistema di iniezione. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 11 Febbraio 2011 Autore Moderatore Condividi Inviato 11 Febbraio 2011 Addirittura ho trovato che dovrebbe avere il multiair. Purtroppo l'amico gola profonda in Pwtrain è un pezzo che non lo incontro più, penso che sia andato in pensione. Comunque il comunicato è sul sito della Vm, staremo a vedere. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 11 Febbraio 2011 Condividi Inviato 11 Febbraio 2011 la gola profonda non c'è ma ti aggiorno io Oggi Vm motori è stata acquistata al 50% da Fiat,e il rimanente 50% rimane di proprietà GM.Attualmente la Vm è l'unica azienda al mondo "componentista" che fornisce i motori alle due più grandi aziende automobilistiche del mondo contemporaneamente. Questo fatto avviene per la seconda volta nella storia,infatti anni fa questa ditta forniva contemporaneamente il motore a Chrysler-jeep,Ford e General motors (nello stesso momento riforniva anche Alfa Romeo Rover e per un periodo Toyota). Ad oggi,le forniture per il V6 sono solo per la linea di prodotto Jeep Grand Cherokee e Chrysler C300 (che probabilmente in italia sarà venduta come Lancia Thema)..Non si esclude che anche altri marchi riceveranno questo motore (come ad esempio Alfa Romeo e altri del gruppo). Non si esclude anche il fatto che questo motore potrebbe essere installato su Gm,per via del fatto che il motore V6 attuale ha molti componenti meccanici caratteristici che sfruttano le conoscenze di entrambi i gruppi (mi riferisco al 1.3 mjet). Ricordo infatti che inizialmente lo studio di una unità V6 diesel da parte di Vm venne richiesta da Alfa,partendo dal V6 "Busso" a benzina,per poi congelarne il progetto e riprenderlo in mano nel 2003 in collaborazione con Gm,per poi ricongelarlo e scongelarlo nel 2007 da parte di Gm dopo la scissione da Fiat. Il motore era pronto per essere prodotto e installato in molte vetture del gruppo Gm (prima tra tutte Cadillac Cts)ma venne bloccato per via della crisi del mondo dell'auto avvenuta nel 2009. Il motore è tornato in auge per il fatto che fiat non voleva i V6 mercedes benz sulle sue vetture. Se tutto andrà bene (ma come si è visto con Gm tutto è possibile...)il motore verrà prodotto,avrà circa 240 cv e 550 nm di coppia (questo valore dipende dal tipo di trasmissione). Il sistema di iniezione che esso possiede,non è il Bosch con iniettori piezoelettrici e controllo della pressione di combustione con sistema beru come prevedeva la versione GM,ma avrà il sistema di iniezione Bosch con iniettori a solenoide Multijet 2,come il sistema installato su nuova Giulietta da 140 cv. Curiosità,questo motore V6 quest'anno ha corso nella competizione Tout terrain regolamentata Fia con il nome Bajas cup con un team italiano conseguendo anche dei buoni risultati nei confronti della concorrenza fatta di veterani che partecipano a queste gare con mezzi ormai collaudati,ma soprattutto budget di spesa ben più superiori. Comunque sia,viva l'italia e viva il made in italy. 2 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 12 Febbraio 2011 Autore Moderatore Condividi Inviato 12 Febbraio 2011 La storia della Vm la sapevo, come sapevo che dopo essere passata per le mani della Penske prima e poi della Mercedes che l'ha spogliata delle conoscenze sui motori V6 diesel, trasferite pari pari sugli ultimi V6 Mercedes, è stata buttata a mare, ad un passo dal fallimento. E'una cosa abituale da parte dei crukki, visto il trattamento obrobrioso e massacratorio che hanno fatto alla Chrysler. :lol: :lol: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 12 Febbraio 2011 Condividi Inviato 12 Febbraio 2011 La storia della Vm la sapevo, come sapevo che dopo essere passata per le mani della Penske prima e poi della Mercedes che l'ha spogliata delle conoscenze sui motori V6 diesel, trasferite pari pari sugli ultimi V6 Mercedes, è stata buttata a mare, ad un passo dal fallimento. E'una cosa abituale da parte dei crukki, visto il trattamento obrobrioso e massacratorio che hanno fatto alla Chrysler. :lol: :lol: Non è proprio andata cosi..ma va bene,l'importante è che vadano avanti con la produzione. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 12 Febbraio 2011 Autore Moderatore Condividi Inviato 12 Febbraio 2011 Queste sono le notizie che circolano in rete. :oO: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
techcenter Inviato 23 Febbraio 2011 Condividi Inviato 23 Febbraio 2011 http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/jeep-grand-cherokee-un-diesel-fiat-per-l-europa Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 23 Febbraio 2011 Amministratore Condividi Inviato 23 Febbraio 2011 Non dev'essere male questo mezzo.. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati