Moderatore autobas Inviato 8 Ottobre 2008 Moderatore Condividi Inviato 8 Ottobre 2008 Tutti quelli che come me hanno scaricato Chrome, il browser della Google dal sito Google facciano ATTENZIONE il file Cromesetup.exe risulta infettato da un Trojan a tempo, si tratta di MIDGARE OI WIn 32 . Stamattina si è attivato ma visto che io lavoro con il Taskmanager sempre aperto l'ho pizzicato quasi subito, però dato che sono giorni che l'ho scaricato avviso tutti gli amici del forum con i quali ho scambiato messaggi di effettuare un controllo antivirus immediato sulla memoria attiva del pc, in parole povere sconnettetevi dalla rete e lanciate il vostro antivirus per una scansione rapida della memoria. Devo dire a onor del vero che non è la prima volta che roba scaricata da google risulta infetta, è però l'ultima, accidenti a loro e ai loro antivirus di cacca, mi hanno riempito l'altro pc di traccianti. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 8 Ottobre 2008 Amministratore Condividi Inviato 8 Ottobre 2008 Ogni giorno nell'ora buca di pranzo su questo pc viene effettuata la scansione ma per ora sempre con esito negativo.. buono a sapersi comunque. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ceccolino Inviato 8 Ottobre 2008 Condividi Inviato 8 Ottobre 2008 Grazie Augusto, come sempre preciso e conciso. A proposito, voi che antivirus usate? Dopo molte peripezie con svariati antivirus commerciali, un mio amico mi ha installato NOD32, poco conosciuto e non reclamizzato, ma da allora non ho più avuto alcun problema, si aggiorna in automatico diverse volte al giorno e di virus non ne ho più visti. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 8 Ottobre 2008 Autore Moderatore Condividi Inviato 8 Ottobre 2008 Ho avuto la pessima idea di istallare Chrome anche su questo di emergenza, per fortuna tre o quattro giorni dopo l'altro e non si era ancora attivato, impallinato immediatamente, non si era ancora replicato,invece l'altro pc è impestato fracico, sono 40 minuti che l'antivirus sta lavorando ed ha trovato decine di copie di quella, per dirla con Fracchia, merdaccia, e siamo solo al 31 %. Ho mandato una mail a Punto Informatico per rendere nota la cosa, quelli di Google la devono smettere di impestare chi scarica dal loro sito, è inutile che facciano le verginelle dell'Adriatica, strada di notevole lunghezza piena di innumerevoli signorine poco vestite in attesa dell'alba, sono loro che riempiono i loro programmi di trojan e dialer.Non è la prima volta che succede. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 8 Ottobre 2008 Autore Moderatore Condividi Inviato 8 Ottobre 2008 Uso Avast versione family, gratuito e con licenza valida otto anni, si aggiorna automaticamente ogni due ore se non ricordo male Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 8 Ottobre 2008 Amministratore Condividi Inviato 8 Ottobre 2008 Noi utilizziamo sia Norton ( ) e sul mio Trend Micro.. anche se dato che voglio riuscire a passare a Macintosh non ne avro' più bisogno di sti antivirus a volte più odiosi degli stessi virus... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ceccolino Inviato 8 Ottobre 2008 Condividi Inviato 8 Ottobre 2008 Quoto Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andreaaa72 Inviato 8 Ottobre 2008 Condividi Inviato 8 Ottobre 2008 Io uso AVG e finora devo dire che non ho avuto problemi. Anche questo si aggiorna ogni 4 ore e fa anche da antispyware scansione email e controlla anche i siti visitati. Però costa 86,00 € ogni due anni per attività commerciali, mentre per uso a casa la licenza è gratuita. :embarassed: Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Amministratore Phoenix Inviato 8 Ottobre 2008 Amministratore Condividi Inviato 8 Ottobre 2008 Buono anche AVG lo usavo anche io. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moderatore autobas Inviato 8 Ottobre 2008 Autore Moderatore Condividi Inviato 8 Ottobre 2008 Norton è piuttosto scarsino e pesantissimo, acchiappa qualcosa solo se è delle dimensioni di un elefante o giù di lì, per alcuni anni ho usato Kaspersky e l'ho trovato molto buono, ora è a pagamento e Avast va più che bene. Quando ciondolo con Ubuntu ( una variante di Linux) entro dappertutto senza antivirus e senza problemi, se non fosse che alcuni programmi che girano sotto Ubuntu e sostituiscono l'analogo Windows sono ancora pesanti , da mo' che la Microsoft l'avrei mandata a quel paese, se li rendono meno pesanti farò una bella migrazione anzi due. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati