Vai al contenuto

Tutte le Attività

Questo flusso si aggiorna automaticamente

  1. L'ora passata
  2. andy69

    emcarservicesrls

    potrebbe essere lo stesso mma ad essere fdifettoso ..ma prima bisogna controllare limentazione sonde e segnale oltre a continuita cavi su opel corsa era il bulbo olio che imbrattava i connettori delle sonde ..su questa non ho presente
  3. Buongiorno a tutti, ho in officina questo veicolo, arrivato con spia MIL accesa, ma regolarmente marciante. In diagnosi trovo il guasto P24C6 sensore temperatura gas di scarico - difetto elettrico. Chiedo gentilmente se qualcuno di voi sa indicarmi di quale sensore si tratta come da spaccato Ford che vi allego. Transit_Tourneo Cust..pdf Di sicuro non sono le 2 sonde di temperatura posizionate a monte e valle del filtro antiparticolato. Potete darmi una mano? Grazie Kristian
  4. Ciao guarda qui magari ti puo' aiutare nei ragionamenti Se hai sempre la girante lato scarico rotta o gli arrivano impurità tipo pezzi dpf o altro , o hai contropressioni anomale o vibrazioni dal motore. Metti foto che capiamo meglio cosa succede. https://www.youtube.com/watch?v=I6e7tYclDDA
  5. Emcarservicesrls

    emcarservicesrls

    Buonasera colleghi ,ho in off un Opel Astra h 1.4 del 2009 mot z14ep con codici difetto p0130/p0136 .ho sostituito le sonde ma non ho risolto, ho trovato olio motore su un connettore centralina motore ,è stato pulito a fondo, la sonda a valle è quasi ferma 440/470 mv e il minimo è irregolare ,ho notato che se stacco la spina del mis massa aria il minimo migliora ma la sonda continua a non muoversi. Qualcuno di voi ha avuto a che fare con un caso del genere? grazie e buon lavoro atutti
  6. Oggi
  7. Salve questa vettura mi è stata portata con turbo rotto, sostituisco il coreassy e cambio olio e filtro olio e come sempre verifico tubazioni olio, metto in moto va a tre con molto fumo dietro faccio revisionare gli iniettori adesso a freddo parte sempre leggermente a tre per poi dopo un po si mette a quattro e va bene , faccio pochi km e si rompe di nuovo il turbo il bello senza tirarla forte comminando a circa 2000 giri sento un stridio e la macchina non tira piu' ,turbo rotto, le pressioni di lavoro erano ottimali.. Riporto il coreassy dalla ditta in cui mi fornisco e mi dice che si e rotto per problemi allo scarico, cosi ho tolto dpf forato ed essendo che il motore si sente rumoroso cambio pompa olio b provo a freddo e la pressione arriva a 7 bar , sostituisco turbina stessa cosa dopo pochi km si rompe , si rompe sempre la girante di scarico , non contento ho cambiato fornitore puliti i vari tubi aria ricontrollo tutto metto in moto dopo alcuni km si rompe di nuovo . Non so piu che fare, il motore si sene male rumoroso Grazie a chi vorra darmi un consiglio
  8. La differenza è che il boxer Alfa non rompeva come il Subaru....
  9. El mecanic

    Infotaiment con Android auto o sistema Android ?

    All'ora, la risposta è NO, non è possibile, o almeno non lo è in molti sistemi multimediali. Provo a spiegare quanto ho capito io, un "dinosauro" nel mondo dell'informatica ( se chi ne sà di più volesse intervenire, anche correggendo quanto scrivo, è cosa gradita ). A quanto pare alcune applicazioni hanno 2 parti, una prima "master" ed una seconda "slave". Android-auto è fra queste. Le 2 parti dialogano fra loro, e sono complementari, quindi sono necessarie entrambe. La parte "master" comprende una parte del programma che dev'essere implementato in fabbrica, anche perchè gestisce parte del software principale. Questo mi è confermato dall'ultima installazione che ho fatto, dove pur avendo 2 prese USB, solo una fa' funzionare Android-auto. La parte "slave" è quella che si scarica sul telefono, ed in molti telefoni recenti è installata in origine.
  10. officina.meccanica

    [Renault Clio 07/2020 1000cc HAD 470 67Kw Benzina] Schema cinghia organi ausiliari

    Grazie a tutti, come al solito veloci e precisi La mia vettura corrisponde allo schema di Andy. Grazie Andy Grazie a tutti
  11. El mecanic

    che fine hanno fatto

    Magneti Marelli ?? Se sì, ditta ben più influente di Cargo.
  12. El mecanic

    che fine hanno fatto

    La Cargo era una costola della HC, Holgher Christiansen, una ditta danese di ricambi e ricostruzioni parti elettriche, nata nel 1900... . Io me ne ricordo da quandoho iniziato, una ... quarantina ( qualcosina di più ) anni fà. La ditta ha chiuso la filiale italiana, ma è tutt'ora attiva su alcuni mercati esteri.
  13. Anche la correntre ok a sto punto rismonto tutto e ricontrollo nuovamente la fase
  14. in effetti su Bmax hanno raddoppiato il costo ma mi hanno avvisato, auto finita ora va bene. Costa sempre meno del nuovo.
  15. Fatta una Bmax settimana scorsa: ruota post sx non frenava
  16. Secondo me quelle macchime non sono adatte per il torrido clima nordafricano 🤦🤦
  17. benzina arriva fino al rail, ora controllo la corrente
  18. Manda la targa così lo cerco
  19. Cosa manca ........ corrente o benzina?
  20. Smorzare albero motore??
  21. Buongiorno a tutti, mi è arrivata in officina la car in oggetto con spia pressione olio accesa. Gli abbiamo fatto la distribuzione e pulizia impianto con sostituzione del filtro, ed ora non da il minimo cenno di partire. Abbiamo ricontrollato la fase con dime fasano ma sembrerebbe ok. In diagnosi nessun errore, compressione attorno ai 10bar. Abbiamo ricontrollarto tutti gli spinotti ma abbiamo trovato tutto ok... Sapreste aiutarmi? Grazie
  22. Buongiorno, ho questa vettura in officina e ormai le ho pensate tutte ma non trovo soluzione, la macchina è equipaggiata con il cambio CVT, inizialmente la macchina vibrava da 1800/1900 giri fino ai 2300 circa, mettendo in manuale e inserendo qualsiasi marcia la vibrazione era la stessa e nello stesso range, tanto da far tremare la pedaliera, ho fatto revisionare l'albero di trasmissione che lo ho trovato molto duro, pensando fosse quello e in parte ho risolto, la vibrazione ora rimane dai 1800 ai 1900 giri circa, ed era la stessa vibrazione che il cliente ha lamentato in casa madre. In diagnosi a livello di elettronica non ho trovato nulla nemmeno nei parametri da far pensare ad un problema al motore, la vibrazione la potrei paragonare ad un bimassa usurato.. ma ovviamente questa non lo monta.. grazie a tutti per l'aiuto
  23. Pomeriggio sistemo i dati della vettura… ho questa jeep che soprattutto in modalità elettrico si avverte molto la rumorosità del compressore aria condizionata (totalmente elettrico in alta tensione) lo sostituisco con uno rigenerato e per 3 mesi il cliente non si lamenta, ora mi ritorna con lo stesso problema e faccio ricontrollare il compressore dicendomi che non c’è nulla di anomalo, lo rimonto ed è peggio di prima, me ne faccio mandare un altro ed é sempre rumoroso…. mi entra un altra vettura simile per un tagliando e provo l’aria condizionata, leggermente di meno ma sempre rumorosa…. Avete avuto modo di di farci caso? IMG_0068.MOV
  24. OLIO SICULO E FINE DEL PROBLEMA
  25. Buongiorno a tutti, Come da titolo avrei bisogno dello schema cinghia organi ausiliari in quanto la vettura è arrivata con pompa acqua rotta e cinghia saltata. Nei miei db lo schema non è presente. Qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie in anticpo
  1. Caricare più attività
×
×
  • Crea Nuovo...